IN-GAME: ESPERIENZE LUDICHE DENTRO E FUORI LA BIBLIOTECA

Progetto realizzato con il contributo di Regione Lombardia

Grazie al progetto “In-game: esperienze ludiche dentro e fuori la biblioteca”, la biblioteca diventa un luogo di libera espressione della comunità locale, un luogo aperto, dove dare spazio all’integrazione e alla libertà creativa, oltre che rispondere alle esigenze di tutti.


In particolare il progetto prevede la creazione di un’area ludica all’interno della biblioteca, opportunamente allestita, che possa essere utilizzata da un ampio pubblico e la realizzazione di azioni “ludiche” e formative sia all’interno che all’esterno della biblioteca, non con il solo obiettivo di promuovere la biblioteca stessa, ma soprattutto di offrire occasioni di crescita e di creare una solida rete di rapporti tra l’istituzione biblioteca e la comunità, e tra gli stessi cittadini.

Il progetto prevede inoltre l’organizzazione di corsi, pomeriggi con giochi in scatola, incontri giocosi per piccolissimi 0-3 anni e tanto altro.

NEL DETTAGLIO:

  • CORSO DI SCACCHI

Per chi: bambine e bambini 7-10 anni e ragazze e ragazzi dagli 11 anni in su

Dove: Sala delle Colonne della Biblioteca – INCONTRI GRATUITI

Quando: a partire da lunedì 28 ottobre (per +11 anni) e a partire da mercoledì 30 ottobre (per 7-10 anni) 5 incontri

  • IN BIBLIOTECA…SI GIOCA!

Sono previsti momenti di gioco in biblioteca condotti dall’Associazione Amici Ludici di Mantova.

In particolare saranno proposti giochi in scatola per diverse età: un gruppo (da massimo 10 partecipanti) 6-10 anni e un gruppo (da massimo 10 partecipanti) +11 anni

  • AVVENTURE SONORE

I laboratori si rivolgono a bambinə nella primissima, prima e seconda infanzia e si propongono
di avvicinarlə alla musica mediante una piena immersione in attività ricreative, ludiche e di
socializzazione, attivando processi emozionali, sensibilizzando al sentimento proprio e dell’altro
per orientarsi nella collettività e creare relazioni, momenti di espressività e comunicazione con i
pari e gli adulti di riferimento.  

  • LE MANI CHE FANNO E GIOCARE CON I LIBRI

Due cicli di Incontri giocosi di avvicinamento al libro rivolti alle bambine e ai bambini del Nido Il Germoglio, a cura di Elena Baboni e Sara Calciolari