La coincidenza | Edoardo Zambelli

Ho trovato ‘’La coincidenza’’ di Edoardo Zambelli molto avvincente, ero immerso in un romanzo che invoglia sempre di più il lettore a proseguire con la lettura.

La storia ruota attorno a Massimo, un uomo comune la cui vita viene sconvolta da una serie di eventi misteriosi: un delitto, una rapina, un depistaggio. In un’estate torrida, Massimo si ritrova coinvolto in un intreccio di personaggi enigmatici, tra cui una giornalista, un investigatore privato, una donna dalla doppia vita e un compagno con segreti ancora più profondi. Spinto dai sentimenti, decide di indagare per dare
un senso agli avvenimenti che lo circondano.

L’autore costruisce una trama che si distingue per la sua profondità psicologica e per l’analisi delle coincidenze che governano le nostre esistenze. La narrazione è arricchita da riferimenti letterari colti, che elevano lo stile dell’autore, caratterizzato da una certa eleganza e coinvolgente al punto di mantenere alta l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina.

A parer mio, Zambelli è stato molto bravo nel riuscire a mescolare generi diversi, creando una storia che è allo stesso tempo un giallo avvincente e una profonda riflessione sul nostro destino. La complessità dei personaggi e la ricchezza delle situazioni rendono ‘’La coincidenza’’ una lettura stimolante e appagante. Consiglio questo libro a chi è alla ricerca di un romanzo che sappia sorprendere e far riflettere, offrendo una prospettiva originale sulla vita e sulle sue svolte.


Recensione a cura di Lorenzo Nardi | Liceo Scientifico Belfiore