Tutta colpa delle favole |Francesca C. Cominelli

In una commedia romantica piena di colpi di scena e divisa tra presente e passato abbiamo modo di leggere di Mia e Noah, e di come si sono innamorati l’uno dell’altro per ben due volte.

Mia e Noah sono opposti: lui uno scrittore di romanzi erotici, lei una trentenne vergine spaventata dall’idea dell’intimità. Lei romantica, cerca il principe azzurro, lui non vuole relazioni.

La prima volta che si innamorano sono due ragazzini, lei timida e impacciata, lui il suo difensore senza macchia e senza paura. Poi però le cose vanno amle, e Mia si ritrova sola e con il cuore spezzato.

Anni dopo le cose sono cambiate, loro due sono cresciuti e l’amore ha assunto un altro aspetto, apparendo ancora più irraggiungibile di prima.
I due si ritroveranno e riscopriranno, in un viaggio divertente e commovente.

Il libro scorre veloce e leggero, piacevole da leggere per chi apprezza il genere romcom e cerca una storia simpatica e romantica.
È ideale soprattutto per chi cerca una storia romantica, leggera e divertente.
L’unico consiglio è quello di non farlo leggere a ragazzini con meno di 13/14 anni, vista la presenza costante di contenuti sessuali che potrebbero urtare il pubblico più giovane.

Voto 8 1 ⁄ 2 / 10


Se Mia e Noah fossero una canzone sarebbero: