Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco

“Fondamentali” è un libro che racchiude 5 storie di atlete e degli ostacoli che sono state costrette a superare per arrivare al loro obiettivo. Tratta di predestinazione, di ciclo mestruale, di che cosa significhi appartenere a una nazione, di difficoltà di emergere in certi sport considerati maschili. Soprattutto, di come tante volte il corpo femminile sia preso più in considerazione rispetto alle carriere delle sportive.

La prima storia è quella di una corritrice androgina, e riguarda tutte le difficoltà che una donna con caratteristiche fisiche maschili deve affrontare. Al giorno d’oggi si dibatte molto sul come considerare nelle competizioni queste atlete, ma pochi riflettono su come il loro corpo possa impedire la realizzazione dei loro sogni.
Altre riguardano sportive che per farsi notare hanno dovuto prestarsi a servizi fotografici che evidenziavano la loro sensualità. Viene anche raccontato di come le tenniste si siano battute per non indossare il gonnellino bianco nel torneo di Wimbledon durante le mestruazioni, per evitare il disagio e la paura di essersi sporcate di sangue.

Consiglio vivamente questo libro perché presenta in modo chiaro che ancora oggi, nel mondo dello sport (e non solo), avere un corpo femminile porta molte più sfide da affrontare nella propria carriera per avere una voce.


Recensione a cura di Chiara Montecchi | Liceo Scientifico Belfiore