L’area 4 riguarda la capacità di tutelare se stessi e gli altri nel mondo digitale. Ciò si traduce:

- nel saper proteggere i propri dispositivi, i dati personali e la privacy;
- nel riuscire a prevenire rischi per la salute fisica e mentale legati all’uso delle tecnologie;
- nel riconoscere e gestire le minacce informatiche (virus, phishing, frodi, etc.);
- nel valutare l’impatto delle proprie azioni online sul contesto sociale e ambientale.
L’Area 4 va oltre l’acquisizione di un set di capacità puramente tecniche, bensì implica la padronanza di competenze comportamentali.
Una persona competente in quest’area non è solo più sicura a livello individuale, ma diventa un utente che agisce in modo responsabile e contribuisce a un ecosistema digitale più sano e sostenibile per tutti.
È l’equivalente dell’educazione civica nel mondo digitale.