Con la rassegna online ‘Welcome stories – due parole con l’autore’, partono gli incontri in streaming del progetto ‘I 6 gradi della lettura’. Curata da Cooperativa Charta, verrà trasmessa in […]
Scrivere di se stessi, raccontare la propria vita agli altri. Una biografia nasce da questo semplice concetto. Partire dai propri inizi e dall’infanzia, dagli anni della formazione, per arrivare alla […]
Come narra una leggenda popolare orientale, ciascuno di noi, fin dalla nascita, è legato alla propria anima gemella da un invisibile filo rosso. Le due persone legate da questo filo […]
“Book Meet – vite di personaggi che vorresti incontrare” è il podcast condotto da Greta e Daniela, che ci portano ad esplorare le lande sterminate dei libri, dei fumetti e […]
I libri che non consiglieresti neanche al tuo peggior nemico… E’ un 10 MA… Letture Queer… Consigliami un libro. Le bacheche di Area 6 sono fitte di titoli al termine […]
Sorseggiando un cocktail o il drink che preferite, chiacchieriamo di libri e sui libri, per vivere insieme il momento più cool della giornata, tra allegria e letteratura!
AREA 6 Una casa tutta per loro, o quasi. Loro sono le lettrici e i lettori adolescenti, la casa è il 16 di piazza Alberti, dall’anno scorso meglio conosciuta come […]
CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Alessandro Manzoni (Milano, 1785-1873) è uno degli autori più importanti della storia della letteratura italiana: romanziere, scrittore e drammaturgo, deve buona parte alla sua fama a I promessi sposi, considerato vero e […]
Giacomo Leopardi (Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano. È ritenuto tra […]
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa […]
Lo scorso martedì 31 maggio si è tenuto un nuovo incontro di formazione libraria di Read more. Condotto di nuovo dalle esperte Simonetta Bitasi e Alice Torreggiani, in questa occasione abbiamo parlato in di letture per […]
Nel genere Young Adult vengono catalogati i romanzi e i racconti destinati alle ragazze e ai ragazzi in età compresa tra l’adolescenza e la prima maturità. Spesso sono saghe travolgenti, scenari post-apocalittici e […]
Alla scoperta del mondo dei Manga Manga (漫画 ascolta) è un termine giapponese che indica i fumetti originari del Giappone. In Giappone invece indica generalmente tutti i fumetti, indipendentemente dal […]
Di Emma, Ivan, Marwa, Moad, Sofia – CLASSE ii SCOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IC DEL PO SUSTINENTE Rompiamo gli stereotipi COSE DA MASCHI O DA FEMMINE? Dopo molte discussioni […]
Storie con elementi fantastici e/o creature immaginarie (quali fate, streghe, folletti, ecc.) che si percepiscono come naturali nel mondo reale Genere che ha come soggetto vicende, specialmente avventurose, ambientate in […]
PROF, MI LEGGI UNA STORIA?Libri, letture, idee di promozione alla letturaper insegnanti della Scuola secondaria di 1° grado SPUNTI DI LETTURAa cura di Simonetta Bitasi IL PRIMO INCONTRO ONLINE SI […]
È nata il 15 settembre 1890 a Torquay (Gran Bretagna), figlia minore del matrimonio di Fred Miller e Clara Boehmer. Da bambina aveva un carattere timido e riservato, e rifiutava le sue […]
Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. […]
Le donne a cui penso di notte Nelle notti che passa in bianco, quando la vita va a catafascio e la paura la assale, l’autrice di queste illuminanti pagine mette […]
Orgoglio e pregiudizio Orgoglio e pregiudizio è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in […]
Nazioni Unite: Obiettivo 5 Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di […]
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi, SE QUESTO È […]
“A noi non succede neanche per sbaglio”. Per quasi 40 anni, questa frase ha risuonato tra gli addetti ai lavori. Anche le nazioni più improbabili ottenevano grandi risultati nel mondo […]
Alda Merini, Wislawa Szymborska, Saffo, Sylvia Plath… Quante poetesse ci hanno regalato poesie meravigliose? Celebriamo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con versi scritti da scrittrici […]
Giovedì 27 ottobre 2022, in occasione della pubblicazione di “Il colore del sole” (traduzione di Giuseppe Iacobaci), Salani editore, la Biblioteca comunale Teresiana ha ospitato lo scrittore David Almond. L’autore […]
Cosa sono i manga? “Manga” è un termine universale per indicare i fumetti giapponesi. Come per gli albi a fumetti, i manga comprendono una serie praticamente infinita di generi e […]
Area 6 è la stazione d’arrivo e di sosta per le lettrici e i lettori under 20 che transitano a Festivaletteratura. Collocata nella centralissima Piazza Alberti – da sempre cuore […]