Marmirolo | Senza una buona ragione

Gruppo di Lettura Il club dei perdenti di Marmirolo

Mercoledì 24 aprile 2024

il Gruppo di Lettura di ragazze e ragazzi “Il club dei perdenti” di Marmirolo

ha discusso del libro

Senza una buona ragione di Benedetta Bonfiglioli


Il libro

Bianca ha una vita semplice: pochi amici veri, la scuola troppo difficile che affronta con determinazione, e la famiglia, imperfetta come tutte. È molto legata al fratello maggiore Carlo con cui è cresciuta nell’assenza sistematica dei suoi genitori impegnati al lavoro. Carlo si è da poco trasferito a Parigi per studiare e quando torna dall’università per le vacanze di Natale, lascia la sua fidanzata storica, la bellissima Greta, che frequenta la stessa classe di Bianca. Da questo momento, Bianca diventa vittima di piccoli incidenti e di cattiverie dapprima quasi insignificanti, poi sempre più seri: dietro ognuno di essi sembra esserci Greta, evidentemente così arrabbiata per essere stata lasciata da Carlo da perseguitare con crudeltà la sorella di lui. Bianca sprofonda piano piano in un abisso e nel suo naufragio verso la solitudine soltanto Mila, compagna di classe attenta e premurosa, le rimane vicino. Sarà solo molto lontano da casa che Bianca troverà la verità oscura e sorprendente dietro la sua caduta, e la forza per rialzarsi e ricominciare da capo.

Prenotalo qui 👇

L’autrice

Benedetta Bonfiglioli è un’appassionata di thriller. Insegna letteratura inglese alla scuola superiore e collabora come lettore editoriale con la redazione Mondadori Ragazzi. Ama leggere e scrivere letteratura Young Adult perché al liceo ha incontrato quasi tutte le cose e le persone che le hanno cambiato la vita.
Dal 2012 ha pubblicato i romanzi Pink Lady (San Paolo), Tutto il cielo possibile (con Luigi Ballerini, Piemme), My Bass Guitar (San Paolo), Tutte le cose lasciate a metà (Piemme), In attesa di un sole (Mondadori).
Quando è in cerca di idee nuove, corre.

Dall’archivio di Festivaletteratura l’audio dell’evento ANTHOLOGY DAY 2021:

Appena uscita di tipografia, ecco finalmente arrivare al Festival l’attesissima antologia 2021. La terza raccolta di testi scelti dai ragazzi per i ragazzi nell’ambito del progetto Read On è dedicata alla “real fiction”, ovvero a quella narrativa che ci racconta storie che sentiamo straordinariamente vicine e attuali. La redazione incaricata del percorso di selezione che ha portato ai ventuno brani inseriti nel volume si confronta al Festival con alcuni degli scrittori antologizzati e con il pubblico dei giovani lettori per una presentazione che promette scintille e accende la passione per la letteratura.

Dall’archivio di Festivaletteratura l’audio dell’evento STORIE CHE NON DELUDONO:

«I ragazzi […] sono la parte di umanità che preferisco e con cui mi sento più affine, per l’ampiezza estrema del loro sentire, senza compromessi, e per il bisogno che hanno di innamorarsi del bello, del futuro, di tutto». Per questa profonda affinità Benedetta Bonfiglioli ha fatto degli adolescenti il proprio pubblico d’elezione, oltre che i protagonisti delle sue storie. Da Pink Lady a Tutte le cose lasciate a metà, fino al recentissimo Senza una buona ragione (con cui si è aggiudicata il Premio Andersen), tutti i suoi libri affrontano in modo diretto le gioie, le ferite, i desideri, i dolori che segnano questa intensa stagione della vita, in cui le delusioni più cocenti vengono spesso dalle persone adulte. La incontra Vera Salton, esperta di letteratura per ragazzi.