Che lettore 6? Scoprilo con il test ufficiale de “La casa del lettore“. Il test è parte del progetto “I 6 gradi della lettura” di Rete Bibliotecaria Mantovana, Festivaletteratura e Cooperativa Charta […]
Il gruppo di lettura si è incontrato in Biblioteca ad Asola lunedì 16 gennaio alle 13.45 come al solito per discutere il libro: CHE COSA NE PENSA IL GRUPPO DI […]
Nazioni Unite: Obiettivo 5 Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di […]
In queste pagine, l’autrice trasforma l’espressione dispregiativa “ Essex girl”, che indicava un grado elevato e pericoloso di misoginia e snobismo, in una figura ammirata e imitata. Questo libro mette […]
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi, SE QUESTO È […]
L’Orgoglio di Darcy, il pregiudizio di Elizabeth non basterà ad allontanarli. Inghilterra, 800 Uno dei romanzi più amati di sempre che travolge ancora oggi. AUDIOLIBRO: SCENEGGIATO 1957: TRAILER FILM 2005: […]
Tornano gli appuntamenti con 𝗪𝗘𝗟𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘𝗦, la rassegna di incontri con l’autore promossa all’interno della Casa digitale del lettore. Dopo Alessandro Gallo, Sara Rattaro, Guia Risari e Marco Peano, ospite […]
Gruppi di lettura giovanili, gli appuntamenti di Gennaio/Febbraio 2023
Nuova stagione , nuovi incontri!! Il Piazzalunga vi invita a far parte de “i Mangialibri”, gruppo di lettura per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Prossimo incontro il 24 Febbraio […]
Prossimo appuntamento del gruppo di lettura giovani e ragazzi Giovedì 23 Febbraio 2023 alle ore 14:30 L’incontro sarà in Biblioteca di Borgo Virgilio
Finalmente sbarcano al Piazzalunga i Piraten, avventurieri della lettura dagli 8 ai 10 anni. Un incontro al mese a partire dal 22 gennaio, un modo diverso di leggere ed ascoltare […]
“Chi dentro a un libro/schiaccia una zanzara/non fa cultura/ma schiva una puntura”“Asino chi non legge” [Stefano Benni] Nato nel 2006 CAPITAN UNCINO è un gruppo di lettura che riunisce ogni mese […]
Incontro con il gruppo di lettura Jolly Roger Prossimi appuntamenti 18 Febbraio e 25 Febbraio 2023 alle ore 15:00 Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i ragazzi e […]
Quelli del Baratta è un gruppo di lettura che riunisce ogni mese i giovani lettori (14-18 anni) della biblioteca Baratta. Non si condivide una lettura comune ma si viene a […]
Incontro con il gruppo di lettura dei ragazzi. Il prossimo appuntamento sarà in biblioteca il 15 Febbraio alle ore 16.30. Ricordiamo che gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti […]
Il prossimo appuntamento si terrà Giovedì 16 Febbraio 2023, alle ore 14:30 presso la scuola secondaria di primo grado di Goito. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i […]
Calendario dei prossimi incontri di lettura per ragazzi GDL Book Minder Due chiacchere, tra libri, avventure ed esperienze fuori dagli schemi. Aperto a tutti i ragazzi e ragazze con la […]
“La pace è guerra, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza”: il motto orwelliano presente nell’opera “1984” racchiude tutta l’essenza del partito in carica al tempo e della filosofia a […]
Il gruppo di lettura Bibliochiacchiere si riunisce per discutere del libro “Jack frusciante è uscito dal gruppo” di Enrico Brizzi.
Ripartono gli incontri del gruppo di lettura per i ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola Primaria. Gli incontri si terranno in biblioteca alle ore 15:00.
Riparte il gruppo di lettura ragazzi sopra le righe. Ci troveremo per raccontarci libri, fumetti, manga, graphic novel e molto altro! Se hai dagli 11 ai 14 anni ti aspettiamo […]
Inizia ufficialmente il giorno 11 febbraio la fase più calda del concorso Un libro per la testa rivolta alle classi delle scuole medie che partecipano alla trentaduesima edizione del concorso […]
Libro: Siamo cattive, Stefania Gatti (Piemme, 2022) Canzone: Bad, Michael Jackson Film: Suffragette (2015) o Magdalene (2002) Nolite te bastardes carborundorum. Questa citazione è presa da “Il racconto dell’ancella”, romanzo […]
Gruppo di lettura dedicato ai giovani dai 20 ai 45 anni circa. Coordina Silvia Andreoli. LIBERI DI LEGGERE può essere il motto di questo nuovo gruppo, affidato a una giovane […]
Axel e suo zio Otto Lidenbrock sono due scienziati. Vengono sorpresi dal ritrovamento di un manoscritto antico con al suo interno un particolare pezzo di pergamena sul quale sono incise […]
Nella Londra di un ipotetico futuro, Alex, un quindicenne molto arguto e appassionato dell’ultraviolenza. Assieme alla sua banda di drughi commette una serie di brutali e crudeli atti. Catturato delle […]
Cristiano Ronaldo vs Lionel Messi. Uno dei duelli sportivi più noti e irrisolti degli ultimi 20 anni, dal 18 dicembre 2022 ha forse preso una strada definitiva, ed è quella […]
Mantova è terra fertile per le Biblioteche e la lettura, vi invitiamo a leggere l’ottimo articolo di Serena Marchini, Gazzetta di Mantova, 7 gennaio 2023.
L’estate è la stagione in cui si fanno tantissime nuove esperienze, in cui si passa più tempo all’aperto, alla ricerca di quell’indipendenza che fa tanto gola quando si è adolescenti: […]
Cari Lettori, pensando di fare cosa gradita, abbiamo qui raccolto tutti i giochi pubblicati quest’anno sulla pagina facebook della Rete Bibliotecaria Mantovana nella rubrica Il gioco della domenica. Il presente […]
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n’è anche un’altra, la quattordicesima, che dà su un muro […]