Castellucchio | Lupo Astolfo salva le api & Come stai fiume

Gruppo di Lettura di Castellucchio

Venerdì 5 aprile 2024

il Gruppo di Lettura ragazzi e ragazze di Castellucchio

ha discusso del libro

Lupo Astolfo salva le api di Chiara Lorenzoni e Come stai fiume di Anna Sarfatti


Lupo Astolfo salva le api di Chiara Lorenzoni

Il libro

Allarme nel bosco dei pini argentati! 

L’ape Regina è stata rapita e, con l’inverno alle porte, l’alveare è in pericolo. Per fortuna in zona vive Lupo Astolfo, un tipo speciale che ama il profumo dei fiori e si nutre di more, fragole, lamponi e qualche bacca. 

Astolfo chiama a raccolta i suoi amici e insieme, con coraggio e astuzia, riusciranno a dare una lezione a Ugo Nasofino, il cacciatore che voleva il miele tutto per sé. 

Un albo divertente e avventuroso sul rispetto della natura e dei suoi equilibri. Con due pagine piene di curiosità sulla vita delle api e su cosa possiamo fare concretamente per proteggerle.

Le prime pagine del libro

Prenotalo qui 👇

L’autrice

Chiara Lorenzoni è nata a Padova nel 1971, tra il profumo dei tigli e le scintille verdi delle lucciole. Oggi vive a Lecce, tra i voli di rondine e le onde del mare azzurro. Fa l’avvocato ma è anche autrice di libri per bambini pubblicati con diverse case editrici italiane, alcuni tradotti in Cina e Russia. Con altri due soci ha fondato e cura il Picturebook Fest di Lecce, festival dell’arte e della letteratura per ragazzi. Tiene laboratori, incontri e lezioni. Le piace: andare in bicicletta, accarezzare le orecchie dei cani, fare fotografie, osservare gli altri, annusare il profumo dei caprifogli, mangiare gelati di cocco e banana, ascoltare le domande dei bambini e immaginare.
Le piace soprattutto scrivere storie.


Come stai fiume di Anna Sarfatti

Il libro

Come può una bambina salvare un intero fiume? L’amicizia che lega un fiume a una bambina curiosa e allegra, Nuni, si rivela preziosa quando degli adulti, incuranti delle conseguenze, decidono di costruire una fabbrica vicino ai suoi argini. Con il passare del tempo il fiume cambia colore e si riempie di schiuma, finché un giorno… Un albo prezioso sull’amore per la natura, l’amicizia e il coraggio di combattere per le proprie idee.

Le prime pagine del libro

Prenotalo qui 👇

L’autrice

Anna Sarfatti è nata e vive a Firenze, dove ha insegnato nella scuola primaria e in quella dell’infanzia. È scrittrice di libri per i bambini, ma anche di saggi e articoli in ambito pedagogico e didattico. È impegnata nella ricerca di percorsi e strumenti per promuovere la cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini. Nei suoi numerosi incontri con bambini e adulti nelle scuole, nelle biblioteche e nelle librerie, presenta i suoi libri e propone temi e problematiche legati alla letteratura per l’infanzia. 

Dal 1992 ha cominciato a tradurre, per Giunti, i libri del Dr. Seuss, un mito della letteratura per l’infanzia, restituendo ai testi italiani rime, ritmo e gioco.