Recensione a cura di Rebecca

Parole chiave: pregiudizi, adolescenza, sentimenti, limite, solitudine, diversità

Postura di lettura : coricati o seduti (possibilmente in riva al mare) per assaporare il profumo d’estate che emerge dalle pagine del libro

Sensazioni che ti lascia la lettura: nostalgia, voglia d’estate, odio, amarezza

Corrispondenze (musica, film…): “Un temporale” di Ghemone (canzone)

Effetti collaterali: voglia di giustizia, disgusto verso la società, voglia di cambiamento, comprensione verso chi è discriminato

Frase riassuntiva: è la paura, a far sì che l’irrazionalità non accettata dalla normalità che ci è imposta, si scateni inspiegabilmente come un temporale in piena estate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *