La Notte dei Racconti: tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare.
Da Reggio Emilia un invito all’Italia, all’Europa, al Mondo, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno la Notte dei racconti.
Quest’anno il tema della Notte dei Racconti è: A RIFARE IL MONDO.

La Notte dei Racconti “invade” il centro storico di Gonzaga grazie al progetto Botteghe Narranti.
Gli incontri e le letture per le bambine e i bambini che frequentano le Scuola dell’Infanzia si terranno in Teatro e nella ludoteca della sede GAM.
Le storie per gli alunni della Scuola Primaria abiteranno i negozi di Piazza Matteotti, che allestiranno al loro interno spezi dedicati. Per scoprire in quel negozio recarsi, alle bambine e ai bambini sarà consegnata un’apposita mappa del centro storico con la quale partire alla ricerca dei luoghi delle storie a loro dedicati.
Alle ragazze e ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado sarà riservata la Torre Civica, all’interno della quale si svolgerà una speciale escape room.
Non mancheranno nemmeno i colpi di scena! Per gli adulti, presso Caffè Teatro, si terrà “Delitto in scena”, cena con delitto a cura di Staff8Round.
La Notte dei Racconti 2024 | Botteghe Narranti è in programma per venerdì 23 febbraio, a partire dalle ore 18.

A RIFARE IL MONDO
Andiamo a rifare il mondo.
Serviranno
le parole brave
le parole forti
le parole verdi;
servirà il silenzio
delle foreste, il pensiero
di tutte le teste.
Serviranno giorni
serviranno mani
serviranno la rabbia
di oggi, e la pace
di domani.
Andiamo a rifare il mondo,
rifacciamolo tutto daccapo.
Abbiamo bisogno di trovare le parole, i gesti, il sentire per rifare il mondo e lo sguardo selvatico dei bambini ci guida con forza. Servirà il silenzio delle foreste, il pensiero di tutte le teste ci dice la poesia di Ilaria Rigoli. Serviranno le storie, l’incanto, la musica per prendersi cura di noi, della terra, per rifare tutto daccapo. Serviranno parole di legno, di terra, quelle dei sogni, oltre lo spavento, per accorgerci della meraviglia. Serviranno ponti, mani, occhi, mappe invisibili della città, tra le storie, dove tutto è possibile. Andiamo a rifare il mondo, rifacciamolo bene, che sia intero senza confine. (Monica Morini)
NdR 2024 | Vien voglia di Pace
Vedi tutti ➔NdR 2024 | Pensiamo verde
Vedi tutti ➔NdR 2024 | Orme di poesia
Vedi tutti ➔Prenotazioni
Biblioteca Comunale “F. Messora” in Viale Fiera Millenaria, 64 – Gonzaga
tel. 0376 58147
marco.mondini@comune.gonzaga.mn.it
Prenotazioni per Delitto in scena
tel. 351 7957595
info@caffeteatrogonzaga.it