AIB (Associazione italiana biblioteche) celebra il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore istituita dall’UNESCO, proponendo un segnalibro scaricabile e stampabile da regalare agli utenti delle biblioteche […]
LA STORIA, le Storie raccoglie le conferenze e i percorsi di studio curati da GianCarlo Malacarne e realizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale “F. Messora” di Gonzaga.
‘’Il pugile di Auschwitz’’ mi ha impressionato. Il libro narra la storia vera di Leen Sanders, un campione olandese di pugilato di origine ebraica, deportato ad Auschwitz nel 1943 insieme […]
La Biblioteca Comunale “Arianna Fornari” di Guidizzolo si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato ai più giovani: “Storie che lasciano il Segno”, un laboratorio artistico incentrato sulle basi del […]
La Notte dei Racconti: tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Da Reggio Emilia un invito all’Italia, […]
Discorsi a 360° è il tema dell’edizione 2025 della rassegna per le nuove generazioni Centrifuga, quest’anno articolata in tre filoni, Dialugues, Games e Workshop, per esplorare nuovi terreni di incontro […]
Books Factor, il Gruppo di Lettura delle ragazze e dei ragazzi di Gonzaga, si riunisce una volta al mese per discutere di libri. La Biblioteca è il luogo naturale in […]
Una stagione ancora più ricca, per numero, varietà e prestigio delle proposte. Una stagione intergenerazionale, che si rivolge a tutte le fasce di pubblico, dai bambini, ai giovani, agli adulti. […]
Progetto realizzato con il contributo di Regione Lombardia Grazie al progetto “In-game: esperienze ludiche dentro e fuori la biblioteca”, la biblioteca diventa un luogo di libera espressione della comunità locale, […]
L’edizione 2024-2025 di Domeniche felici a teatro, rassegna di teatro dedicata all’infanzia promossa dal Comune di Gonzaga e realizzata in collaborazione con Teatro dell’Orsa e Caffè Teatro, raccoglie il successo […]
Open. Porte Aperte a Teatro è una due giorni di eventi in occasione del ventennale dall’inaugurazione del Teatro Comunale di Gonzaga per gli oltre dieci anni di attività di Caffè […]
Dal 23 al 29 settembre 2024 l’AIB – Associazione italiana biblioteche – propone il “Bibliopride”, la settimana nazionale delle biblioteche giunto alla tredicesima edizione. Il tema di questa edizione sarà […]
Martedì 21 Maggio 2024 | Ore 21 Villa Canaro (Via Lisiade Pedroni 9 – Gonzaga) SONO TORNATO PER TE Incontro con lo scrittore Lorenzo Marone Lorenzo Marone. Lorenzo Marone, napoletano, […]
Chiara Morosinotto incontra le Classi 5 della Scuola Primaria di Gonzaga Chiara Morosinotto è una giovane ricercatrice italiana. Subito dopo la Laurea in Biologia evoluzionistica presso l’Università di Padova, consegue […]
A conclusione del progetto “LIM: libri in mano” Il progetto candidato dal comune di San Benedetto Po al bando “Città che legge 2021”, ha ottenuto il finanziamento del Centro per […]
La Notte dei Racconti: tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Da Reggio Emilia un invito all’Italia, […]
Recensione del libro del mese di gennaio 2024 Libri in Porto La storia inizia con Eva, la protagonista, in una stazione della metro di Milano. È con i suoi compagni […]
Dopo il successo di presenze e gradimento espresso dal pubblico, Centrifuga, la rassegna per le nuove generazioni promossa dal Comune di Gonzaga, ritorna con una seconda edizione ricca di eventi […]
Volo tra le righe: il concorso che premia le giovani lettrici e i giovani lettori Il Comune di Castiglione delle Stiviere, Assessorato alla Cultura e Biblioteca comunale, organizza il concorso […]
Le insegne araldiche sono parte integrante dell’universo di simboli e simbolismi nel quale ci troviamo spesso inconsapevolmente inseriti, pur se riferite a un lontano passato. Ad esse sono affidate le […]
L’edizione 2023-2024 di “Domeniche felici a teatro”, rassegna di teatro dedicata all’infanzia promossa dal Comune di Gonzaga e realizzata in collaborazione con Teatro dell’Orsa e Caffè Teatro, raccoglie il successo […]
Mercoledì 27 settembre alle 21.00 presso la biblioteca comunale “A. Torresano” di Asola si terrà il secondo appuntamento dedicato al genere giallo: Simonetta Bitasi dialogherà con la scrittrice Sarah Savioli, […]
I libri che non consiglieresti neanche al tuo peggior nemico… E’ un 10 MA… Letture Queer… Consigliami un libro. Le bacheche di Area 6 sono fitte di titoli al termine […]
Il prossimo sabato 30 settembre il progetto “I sei gradi della lettura” si conclude con una grande giornata di festa: 👉 Dalle dalle 10:00 alle 13:00 vi aspettiamo, insieme alle […]
AREA 6 Una casa tutta per loro, o quasi. Loro sono le lettrici e i lettori adolescenti, la casa è il 16 di piazza Alberti, dall’anno scorso meglio conosciuta come […]
E tu, come la vedi? E’ aperta la call di co-progettazione del percorso partecipativo con cui stiamo affiancando il Museo civico “Goffredo Bellini” e il Comune di Asola. Cerchiamo giovani […]
Ritorna la rassegna estiva LIBRI ALL’ARIA APERTA nel giardino della biblioteca di Asola (MN). Consigli di lettura, performance, incontri con gli autori e tanto altro per adulti e ragazzi!! Si […]
L’ultima edizione del concorso “VOLO TRA LE RIGHE. Voli pindarici, la biblioteca allarga gli orizzonti” è stata un’edizione rinnovata per la biblioteca Arturo Sigurtà di Castiglione delle Stiviere, sia nella […]
CLASSE II LB IISS Giuseppe Greggiati Ostiglia I CICIONI – Giulia, Nicole, Sara l., Sara R. Un’estate preparai la valigia per passare alcuni giorni dai miei nonni. Durante questa breve […]
CLASSE II LB IISS Giuseppe Greggiati Ostiglia I TALPONZI EMO – Amelia, Cecilia, Kristen, Matilde, Shan Molto tempo fa, una talpa si stabilì in un prato. Non passò molto tempo […]