Sabato 1 Aprile 2023 ore 17.45>19.45 2001: odissea nello spazio IL CINEMA FILOSOFICO DI STANLEY KUBRICK FRA RICERCA SCIENTIFICA E RIFLESSIONE ETICA Il personaggio di Ulisse è da sempre archetipo […]
Un gruppo di migliori amiche si sgretola dopo la morte della loro “ape regina” Alison. Un anno dopo, le quattro ragazze cominciano a ricevere degli strani sms firmati semplicemente “A”, […]
L’Orgoglio di Darcy, il pregiudizio di Elizabeth non basterà ad allontanarli. Inghilterra, 800 Uno dei romanzi più amati di sempre che travolge ancora oggi. AUDIOLIBRO: SCENEGGIATO 1957: TRAILER FILM 2005: […]
Nella Londra di un ipotetico futuro, Alex, un quindicenne molto arguto e appassionato dell’ultraviolenza. Assieme alla sua banda di drughi commette una serie di brutali e crudeli atti. Catturato delle […]
La sera del 28 dicembre 1895 a Parigi i fratelli Lumière hanno realizzato la prima proiezione pubblica delle pellicole cinematografiche che avevano brevettato e realizzato. Perché è importante guardare e […]
Calendario degli incontri pomeridiani dedicati alla discussione di film, serie tv e libri PROSSIMI APPUNTAMENTI GIOVEDÃŒ 27 OTTOBRE 2022 GIOVEDÃŒ 24 NOVEMBRE 2022 GIOVEDÃŒ 22 DICEMBRE 2022 Vi aspettiamo in […]
Dal 7 al 28 luglio 2022 torna nel giardino della Biblioteca Mediateca Gino Baratta “Cinema al Baratta“, una rassegna di quattro film organizzata in collaborazione con Il Cinema del Carbone. […]