Salta al contenuto
logo

Casa digitale del Lettore

La community dei lettori della Provincia di Mantova

Search for:

Menu

Chiudi

  • BACHECA
  • RUBRICHE
  • GRUPPI
  • BLOG
  • PROGETTO
  • ACCEDI
  • BACHECA
  • RUBRICHE
  • GRUPPI
  • BLOG
  • PROGETTO
  • ACCEDI
Search for:

Categoria: Parità di genere

FA DIFFERENZA: LA COMUNICAZIONE CORRETTA IN BIBLIOTECA
Corsi e laboratori

FA DIFFERENZA: LA COMUNICAZIONE CORRETTA IN BIBLIOTECA

Written by Licia Cortellazzi 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025

La prima collezione della biblioteca è la sua comunità. La lingua è lo strumento perentrare in contatto con le persone ma il linguaggio è in continuo mutamento. Inuno spazio che […]

STRUMENTI PER I GRANDI
Bibliografie e letture

STRUMENTI PER I GRANDI

Written by Federica Cagliari 9 Agosto 202426 Agosto 2024

Non potevano mancare alcuni suggerimenti di lettura per gli adulti. Molti dei testi proposti sono stati materiale di approfondimento sui temi trattati per chi ha elaborato la bibliografia e sono […]

DOVE VADO
Bibliografie e letture

DOVE VADO

Written by Federica Cagliari 9 Agosto 202426 Agosto 2024

L’adolescenza è un periodo di transizione in cui si possono sperimentare identità differenti, è un momento della vita in cui si va verso la costruzione di un futuro ancora in […]

DA DOVE VENGO
Bibliografie e letture

DA DOVE VENGO

Written by Federica Cagliari 9 Agosto 202426 Agosto 2024

In questa sezione si tocca il tema della famiglia d’origine, si accenna al materno e si presentano vite di figure esemplari, in particolare biografie di donne che, spesso, hanno dovuto […]

CHI SONO
Bibliografie e letture

CHI SONO

Written by Federica Cagliari 9 Agosto 202426 Agosto 2024

Il tema dell’identità è centrale nella vita di preadolescenti e adolescenti in trasformazione. L’adolescenza è l’età del divenire, è un rompicapo, è una fase di ricerca e di scoperte, di […]

Parità di genere
Parità di genere

Parità di genere

Written by GIULIA CAPPELLARI 11 Maggio 202317 Maggio 2023

DI ALESSIO, CAMILLA, DAVIDE, HANAA E MANUELA Cose da maschi e cose da femmine Il libro “Cose da maschi o cose da femmine?” di Clémentine du Pontavice consiste in dei […]

Una stanza tutta per me
Consiglio di lettura

Una stanza tutta per me

Written by GIULIA CAPPELLARI 4 Maggio 20238 Settembre 2023

DI DENIS, LINDA, NICOLA, SIMONE, VIOLA – CLASSE II SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IC DEL PO SUSTINENTE Una scrittrice, un ragno e la lettrice di questo libro si alternano […]

La Gazzetta di Anna
Consiglio di lettura

La Gazzetta di Anna

Written by GIULIA CAPPELLARI 4 Maggio 202321 Giugno 2023

DI ASIA, CRISTOFARO, DEA, FRANCESCO, GABRIEL, MICHELLE- CLASSE II SCOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IC DEL PO SUSTINENTE Essere una ragazza porta sfortuna ? La misteriosa Anna “Sono la brutta, […]

COSE DA MASCHI O DA FEMMINE?
Bibliografie e letture

COSE DA MASCHI O DA FEMMINE?

Written by GIULIA CAPPELLARI 3 Maggio 20238 Settembre 2023

Di Emma, Ivan, Marwa, Moad, Sofia – CLASSE ii SCOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IC DEL PO SUSTINENTE Rompiamo gli stereotipi COSE DA MASCHI O DA FEMMINE? Dopo molte discussioni […]

Concita de Gregorio, Malamore: esercizi di resistenza al dolore
Consiglio di lettura

Concita de Gregorio, Malamore: esercizi di resistenza al dolore

Written by Doaa Sif 1 Maggio 20238 Settembre 2023

Malamore è un libro del 2008 e ha una forza che cresce col passare degli anni: cresce perché resta intatta, nel tempo, la vera domanda che lo anima. E la […]

La Resistenza Delle Donne, di Benedetta Tobagi
Consiglio di lettura

La Resistenza Delle Donne, di Benedetta Tobagi

Written by Carlotta Parente 16 Febbraio 20235 Maggio 2023

Le donne furono sì protagoniste della resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una “metà della Storia” la nuova silenziato a cui Benedetta Tobagi guarda WhatsApp molto, […]

Agenda 2030: Parità di genere
Bibliografie e letture

Agenda 2030: Parità di genere

Written by PROGETTO AGENDA 2030 - OSTIGLIA 30 Gennaio 202314 Giugno 2023

Nazioni Unite: Obiettivo 5 Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di […]

     

Copyright © 2025 Casa digitale del Lettore | Powered by Tema BuddyX per WordPress