-
Agatha Christie ~ La signora del giallo
È nata il 15 settembre 1890 a Torquay (Gran Bretagna), figlia minore del matrimonio di Fred Miller e Clara Boehmer. Da bambina aveva un carattere timido e riservato, e rifiutava le sue […]
-
IN FORMA DI ESSERE UMANO
Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. […]
-
Una cenerentola a Manhattan
Riley si guardò intorno: la sua silhouette riempiva i cartelloni in Times Square, era una foto sfuocata della sua schiena ma era proprio lei! Ma torniamo un po’ indietro… Dopo […]
-
Matrimonio di convenienza: e se l’unico modo per ereditare una fortuna, fosse sposarsi?
Voi che fareste? Di certo non posso sapere quello che fareste voi ma so cos’ha fatto Jemma Pears, una brillante (ma tendenzialmente povera) 26enne. Jemma vive in un pidocchioso appartamento […]
-
8 Marzo 2023: Parole di donne
Le donne a cui penso di notte Nelle notti che passa in bianco, quando la vita va a catafascio e la paura la assale, l’autrice di queste illuminanti pagine mette […]
-
Nel Buio della Casa: Un intreccio tra il paranormale e la volontà di vivere.
“Non basta una mano di vernice per contenere l’oscurità imprigionata tra le mura di questa casa.“ 2015. La casa dei sogni, chi non la brama? È questo il primo pensiero […]
-
Grandi storie d’amore (da leggere o rileggere)
Orgoglio e pregiudizio Orgoglio e pregiudizio è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in […]
-
Agenda 2030: Parità di genere
Nazioni Unite: Obiettivo 5 Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di […]
-
100 libri per il Giorno della memoria
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi, SE QUESTO È […]
-
25 novembre
Alda Merini, Wislawa Szymborska, Saffo, Sylvia Plath… Quante poetesse ci hanno regalato poesie meravigliose? Celebriamo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con versi scritti da scrittrici […]
-
Aperitivo letterario con Elsa Riccadonna @Ristorante Cacio e pepe, Roncoferraro
Giovedì 24 Novembre, ore 19.00 Il nuovo appuntamento con gli aperitivi letterari vi aspetta al Bar Ristorante “Cacio e Pepe” di Roncoferraro! Sorseggiando un cocktail o il drink che preferite, […]
-
David Almond a Mantova
Giovedì 27 ottobre 2022, in occasione della pubblicazione di “Il colore del sole” (traduzione di Giuseppe Iacobaci), Salani editore, la Biblioteca comunale Teresiana ha ospitato lo scrittore David Almond. L’autore […]
-
Universo MANGA. Il catalogo delle serie
Cosa sono i manga? “Manga” è un termine universale per indicare i fumetti giapponesi. Come per gli albi a fumetti, i manga comprendono una serie praticamente infinita di generi e […]
-
Aperitivo letterario con Elsa Riccadonna @Portobello Food & Drink, Porto Mantovano
Giovedì 10 Novembre, ore 18.30 Tra uno spritz, un cocktail o l’aperitivo che preferite, faremo una chiacchierata con Elsa Riccadonna di libri e sui libri. Eh sì, anche le biblioteche […]
-
LA BIBLIOTECA DI AREA 6
Area 6 è la stazione d’arrivo e di sosta per le lettrici e i lettori under 20 che transitano a Festivaletteratura. Collocata nella centralissima Piazza Alberti – da sempre cuore […]
-
Festivaletteratura nella rete_I videoconsigli di Simonetta Bitasi
Appuntamento settimanale dedicato a lettrici e lettori: i libri degli Autori ospiti a Festivaletteratura 2022 che abbiamo letto e leggeremo nei Gruppi di Lettura della RBM. In questo primo video, […]
-
Festivaletteratura nella rete_Bibliografia
I libri degli Autori ospiti a Festivaletteratura 2022 che abbiamo letto e leggeremo nei Gruppi di Lettura della Rete bibliotecaria mantovana. A cura di Simonetta Bitasi Scarica la bibliografia in formato pdf In questo […]
-
A tutto Manga!
Il fumetto è uno dei principali linguaggi della contemporaneità. Negli ultimi anni, soprattutto nella forma del graphic novel, questo medium ha conquistato sempre più spazio negli scaffali delle biblioteche e […]
-
Prof mi leggi una storia?
Libri, letture, idee di promozione alla lettura per insegnanti, a cura di Simonetta Bitasi
-
Storie di Giovani Adulti
L’estate che arriva è il tempo dell’avventura, della fantasia, della scoperta, dell’emozione. Ma anche il tempo per appassionanti letture. Abbiamo raccolto qui più di 3.000 “Storie di Giovani Adulti”. Avventurose, […]
-
Editori nella Rete
Simonetta Bitasi e Elsa Riccadonna ci portano a scoprire gli editori indipendenti più interessanti del panorama italiano, con preziosi consigli di lettura! https://youtu.be/6mUxo2AbXiEPer EDITORI NELLA RETE, Elsa Riccadonna presenterà la […]
-
Read more – Letture per l’estate 2022
Che cos’è Read More è una delle azioni avviate da Festivaletteratura nel progetto europeo Read On già dal 2017 e punta a diffondere la lettura come pratica quotidiana tra i […]
