Giovedì 3 luglio 2025, l’Antico Oratorio di San Lorenzo a Guidizzolo (MN) ospiterà “Libri sotto le stelle”, una serata in compagnia del Gruppo di lettura Bibliochiacchiere all’insegna della scoperta e della condivisione […]
Una nuova avventura firmata Garipalli arriva a Gonzaga, e stavolta la posta in gioco è la libertà di un eroe del Risorgimento. L’esperienza inizia in piazza Matteotti e si conclude […]
Dal 28 maggio al 10 settembre, il Giardino della Biblioteca comunale ‘A. Torresano’ di Asola ospita la quinta edizione della rassegna estiva ‘Libri all’aria aperta’: incontri con gli autori, presentazioni […]
Giovedì 8 Maggio 2025, la Biblioteca Comunale “Arturo Sigurtà” vi invita all’incontro con Alessia Gazzola, autrice della celebre serie dedicata ad Alice Allevi (trasposta anche in una serie TV Rai) […]
Da mercoledì 21 a domenica 25 maggio 2025 vi aspettiamo a GRAZIE IN FESTA – SCRITTORI NEL BORGO! Nel borgo di Grazie, cinque giorni di eventi, proposte ludiche e culturali per […]
In occasione della rassegna “Maggio in Villa”, promossa dal Comune di Roverbella, la Biblioteca Comunale propone una serie di iniziative culturali dedicate a diverse fasce d’età. Letture, laboratori didattici, incontri con autori e occasioni […]
La decima edizione del primo talent letterario per scrittori e scrittrici fa tappa nel mantovano con due appuntamenti imperdibili: • 12 aprile 2025, ore 16:00 – Biblioteca Baratta • 13 […]
La decima edizione del primo talent letterario per scrittori e scrittrici fa tappa nel mantovano con due appuntamenti imperdibili: • 12 aprile 2025, ore 16:00 – Biblioteca Baratta • 13 […]
Il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova presenta Musicar Parlando, una serie di tre incontri che si terranno da marzo a maggio 2025 presso la Biblioteca “Luigi Gatti”. Questi eventi […]
L’Amministrazione Comunale di Asola presenta Oltre l’ostacolo, una rassegna dedicata al tema della disabilità e alla cultura dell’inclusione con l’obiettivo di esplorarne le molteplici dimensioni – sociali, culturali e istituzionali […]
La Biblioteca comunale “Andrea Torresano” di Asola, proseguendo la sua mission di concorrere all’educazione permanente della comunità, organizza un corso di formazione per bibliotecari, insegnanti, educatori e lettori dal titolo […]
La Biblioteca “Maria Bozzini” (Piazza Roma 6, Marmirolo) di Marmirolo ospita Emanuela Anechoum, autrice di “Tangerinn” (Edizioni E/O, 2024), per un incontro con il pubblico venerdì 21 febbraio 2025 alle […]
Dall’8 febbraio a Suzzara prende avvio la trentaquattesima edizione di Un libro per la testa, che dal 1992 fa leggere tutta la città e tanti altri paesi vicini e lontani, […]
Comunichiamo che dal 24 dicembre 2024 al 1° marzo 2025 la Mostra Finale dell’8° Concorso Internazionale d’Illustrazione “Leggero come un macigno” sarà aperta al pubblico presso lo Spazio Espositivo “Diritti […]
Domenica 24 novembre ore 16 presso lo Spazio Espositivo “Diritti a Colori” in Via San Longino 1/b in centro a Mantova si terrà la presentazione-evento NON SIAMO FIORI (opera dell’artista […]
Sabato 16 novembre alle ore 17.00 presso la sede di Fondazione Malagutti in Via dei Toscani 8 a Curtatone (MN) si terrà la Premiazione dei candidati selezionati dalla Giuria del […]
“La lettura è un rapporto tra noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre”(Italo Calvino) Il progetto Bibliotraining di […]
È ancora aperto l’8° Concorso Internazionale di Illustrazione dal titolo: “Leggero come un macigno”, organizzato da Fondazione Malagutti onlus attraverso il network “Diritti a Colori” in partnership con AI (Associazione Autori di Immagini), iniziativa rivolta agli illustratori […]
Venerdì 27 settembre alle ore 18.00, verrà inaugurato, presso le sale espositive del Museo civico “G. Bellini” di Asola (MN) Un tesoro in città: un percorso ludico pensato e creato dal genio artistico […]
Lunedì 16 settembre alle ore 11.00 si terrà presso la sede di Fondazione Malagutti onlus in Via dei Toscani 8 a Montanara di Curtatone l’80° Commemorazione di Elisabetta Braguzzi, giovane […]
Martedì 23 luglio alle ore 20.45 andrà in scena ad opera della compagnia Cada Die Teatro di Cagliari la rappresentazione teatrale “BENVENUTO IN…” presso la sede di Fondazione Malagutti e […]
APPRENDISTATO ALLA SALVEZZAdi Pasquale Vitagliano Sabato 25 novembre ore 18 Galleria Diritti a ColoriVia S. Longino 1/B Mantova Per Pasquale Vitagliano quello della salvezza è un apprendistato […]
Eccoci arrivati alla terza edizione di 𝐁𝐞 𝐁𝐞𝐚𝐮𝐭𝐲 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞, il festival della bellezza, progetto del Comune di Marcaria e della biblioteca “Filippo Martani” in collaborazione con Scuola ArteMassaggio di Pilastro. […]
25 settembre Convegno ore 09:30 – 13:30 – Sala degli Stemmi Workshop ore 15:00 – 18:00 – Cascina “La Goliarda” MELTING POT Narrazioni e racconti, un crocevia di esperienze Il […]
Il prossimo sabato 30 settembre il progetto “I sei gradi della lettura” si conclude con una grande giornata di festa: 👉 Dalle dalle 10:00 alle 13:00 vi aspettiamo, insieme alle […]
CURTATONE Silvia Mengali sabato mattina racconterà tutti i “segreti” della Casa del Mantegna. La dimora del grande artista del Rinascimento per i giorni di Festivaletteratura è il quartier generale di autori […]
CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Mercoledì 5 Luglio, ore 19.00 Il nuovo appuntamento con gli aperitivi letterari vi aspetta al Bar Il Boccino di Roverbella! Sorseggiando un cocktail o il drink che preferite, chiacchiereremo con […]
Ritorna la rassegna estiva LIBRI ALL’ARIA APERTA nel giardino della biblioteca di Asola (MN). Consigli di lettura, performance, incontri con gli autori e tanto altro per adulti e ragazzi!! Si […]
Quarto incontro: Martedì 13 Giugno 2023, alle ore 17:00 presso Biblioteca comunale di Quistello: Ma alla fine.. cosa sono i Manga? Conferenza sul mondo del fumetto giapponese con Matteo Gaspari, […]