Libri su misura.
Cerco e misuro letture con il metro da sarto di mio padre.
-
Bournville
Non a caso è una donna, Mary, che incontriamo a undici anni mentre ascolta in piazza a Bournville, un sobborgo di Birmingham, il discorso alla radio di Winston Churchill che […]
-
Amatissimi
“Come suo padre, aveva quasi sempre creduto che anche le ferite più profonde potessero rimarginarsi, che Dio guarisse ogni parte di noi come la pelle: per quanto netto sia il […]
-
Se vado via
“Non ho nessun titolo accademico attaccato al mio nome, ma questo non mi impedisce di dichiarare di avere una laurea specialistica. Un dottorato in arte di vivere, ecco cos’ho”: Lilia, […]
-
Cambiamento
“Dalle cellule del nostro organismo sino alla nazione che chiamiamo patria, il cambiamento definisce i parametri della nostra vita. Ci segna irrimediabilmente e ci definisce anche in base a ciò […]
-
Bambina nera sogna
“È questo il cuore di questo libro: il mio passato, la mia gente, i miei ricordi, la mia storia”: in realtà in BAMBINA NERA SOGNA di Jacqueline Woodson, finalmente arrivato […]
-
Ma cos’è questo nulla?
“Un libro sul Nulla, il mondo delle cose che potrebbero essere e non sono… E del resto pensi ad architettura musica danza canto: il vuoto, il nulla è l’indispensabile atto […]
-
Un’idea di paradiso
“Avevo le mie idee circa un fine superiore, ma non erano abbastanza. Avrei potuto usarne di più. Nei primi anni dell’adolescenza andavo sempre alla stazione dei bus della mia città […]
-
Una stanza per Ada
“Almeno una volta nella vita vorrei entrare in una stanza ed essere vista solo come Elle. Capisci? In Ghana i bambini mi urlavano dietro “straniera!”, ricordi? E in Germania mi […]
-
Canaglia
“Lo guardai, osservai quell’uomo, quell’uomo che era mio padre. Un edonista polacco che aveva trascorso la vita scopando, picchiando e uccidendo… Se fosse nato in un ambiente diverso, in uno […]
-
Verde Eldorado
Adrian Bravi ha la capacità di raccontare l’umanità, di fartene sentire parte nel bene e nel male, in romanzi sempre diversi per ambientazione e storia. In VERDE ELDORADO, appena pubblicato […]
-
Il libro della forma e del vuoto
“Che cos’è una storia prima che diventi parole? Nuda esperienza potrebbe rispondere un monaco buddhista. Pura presenza. La sensazione, fugace e inafferrabile, di essere un ragazzo, di perdere un padre. […]
-
Donna con libro
“Questo libro non vuol essere un saggio sulla lettura né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata tra i ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera […]
-
Simon
SIMON è il nuovo romanzo dell’autrice pluripremiata di E DAL CIELO CADDERO TRE MELE, come sempre pubblicato in Italia da Francesco Brioschi editore. Narine Abgarjan con una scrittura tersa e […]
-
Il bambino e il cane
Un romanzo circolare che pian piano ti ingloba e ti fa sentire parte della storia: Hase Seishu in IL BAMBINO E IL CANE ci accompagna in un girone di varia […]
-
Prima che mi sfugga
“La vera personalità di mio padre, spogliata dai fetidi stracci dell’alcool, era riemersa: quella di un uomo contemplativo ma goffo, gentile ma rozzo, generoso ma egocentrico, divorato dall’ansia e dalla […]
-
Monogamia
Un romanzo avvincente e accogliente che racconta la famiglia e i legami che si consolidano al suo interno, anche in maniera imprevedibile. Il fulcro di MONOGAMIA, il nuovo libro di […]
-
Il campo delle pere
Grazie alle edizioni Voland arriva in Italia la voce di Nana Ekvtimishvili, conosciuta a livello internazionale per la sua attività di regista per cui è stata anche candidata agli Oscar. […]
-
Tutta intera
TUTTA INTERA, il titolo del romanzo di Espérance Haskuswimana, con la bellissima copertina di Andile Bokweni, è insieme un ossimoro, una dimostrazione di intenti, un percorso di vita, una ribellione […]
-
La cronologia dell’acqua
“Tutti gli eventi della mia vita si intrecciano nuotando. Senza cronologia. Come nei sogni. Perciò se evoco il ricordo di una relazione o dell’andare in bicicletta o del mio amore […]
-
Dove arrivano le acque
Non si può non amare Waclaw, il protagonista di DOVE ARRIVANO LE ACQUE, il romanzo di Anja Kampmann, pubblicato da Keller nella traduzione di Franco Filice, che ci porta in […]
-
Red Fox Road
“A scienze avevo imparato un sacco di cose sulle foreste. Ms Fineday ci aveva portato nei boschi e fatto memorizzare le varie specie facendocele ricopiare a matita… Prima di diventare […]
-
I miei genitori / Tutto questo non ti appartiene
“La nostra storia è la storia dell’implacabile nostalgia per una casa a cui non si potrà mai più tornare”: è difficile restituire a parole la ricchezza del nuovo libro di […]
-
L’equilibrio delle lucciole
“Le storie sono terra fertile e, come diceva tuo nonno, piene di contraddizioni per tenerci in equilibrio. Credi sia di poca importanza essere portatori di una ricchezza plurale? Gioele, quando […]
-
Male a Est
“MALE A EST rivela una nuova e interessante voce letteraria, che si distingue per il grande talento narrativo e la capacità di unire ritmo, efficacia e una lingua raffinata, raccontando […]
-
Alla linea
“So che hai lavorato sodo per tutta la vita in particolare per pagarmi gli studi e hai fatto enormi sacrifici per permettermi di avere una buona istruzione com’è la mia […]
-
Un lutto insolito
Dopo LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO, l’esordio con cui si è aggiudicata il South African Literary Award, Yewande Omotoso, con UN LUTTO INSOLITO, pubblicato come il precedente in Italia da […]
-
La più recondita memoria degli uomini
“Ti do un consiglio, non cercare mai di dire di cosa parli un grande libro. O, se lo fai, dai l’unica risposta possibile: di niente. Un grande libro parla sempre […]