-
Storie di Area 6
I libri che non consiglieresti neanche al tuo peggior nemico… E’ un 10 MA… Letture Queer… Consigliami un libro. Le bacheche di Area 6 sono fitte di titoli al termine […]
-
Aperitivo letterario
Sorseggiando un cocktail o il drink che preferite, chiacchieriamo di libri e sui libri, per vivere insieme il momento più cool della giornata, tra allegria e letteratura!
-
Gruppo di lettura “Libri in porto” – Porto Mantovano
Le recensioni del libro del mese
-
Appassionati alla storia dell’arte? Leggete questo !
La Bellezza Rubata di Laurie Lico Albanese Abstract: Dalla seducente Vienna di inizio Novecento, scossa dalla rivoluzione di Freud e dai fermenti artistici della Secessione, alle devastazioni della Seconda guerra mondiale, […]
-
Who is the GOAT?
Alla vigilia di Wimbleon… Davvero chi ha vinto più slam è il GOAT? ROGER FEDERER Abstract: In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su […]
-
Ti aspetto a Central Park
Knight Underwood, è un brillante editore e un uomo molto attraente, che riscuote sempre molto successo sia tra le donne che nel suo lavoro. Infatti in dieci anni che lavora […]
-
Booktherapy consiglia #08
La piuma cadendo impara a volare di Usama Al Shahmani Marco y Marcos, 2022 Questo romanzo inizia con il racconto della storia d’amore tra Aida e Daniel. Lui pieno di […]
-
Booktherapy consiglia #07
La ragazza di neve di Javier Castillo Salani, 2022 È il giorno del ringraziamento: Keira e la sua famiglia, mamma Grace e papà Aaron, sono entusiasti di partecipare alla tradizionale […]
-
Booktherapy consiglia #06
V13. Cronaca giudiziaria di Emmanuel Carrère Adelphi, 2023 Qualche anno fa ho iniziato a leggere la bibliografia di Carrère e da quel momento ho sempre cercato di consigliarlo, di spronarvi […]
-
Lucas di Kevin Brooks
Pregiudizi, adolescenza, sentimenti, limite, solitudine, diversità. Da leggere coricati o seduti (possibilmente in riva al mare) per assaporare il profumo d’estate che emerge dalle pagine del libro. Nostalgia, voglia d’estate, […]
-
Una stanza tutta per me
DI DENIS, LINDA, NICOLA, SIMONE, VIOLA – CLASSE II SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IC DEL PO SUSTINENTE Una scrittrice, un ragno e la lettrice di questo libro si alternano […]
-
La Gazzetta di Anna
DI ASIA, CRISTOFARO, DEA, FRANCESCO, GABRIEL, MICHELLE- CLASSE II SCOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IC DEL PO SUSTINENTE Essere una ragazza porta sfortuna ? La misteriosa Anna “Sono la brutta, […]
-
Va bene essere tristi, Megan Devine
La scomparsa di una persona cara è forse l’evento che più sconvolge la nostra vita. Il grande amore che proviamo per lei si trasforma in un dolore profondo che sembra […]
-
Concita de Gregorio, Malamore: esercizi di resistenza al dolore
Malamore è un libro del 2008 e ha una forza che cresce col passare degli anni: cresce perché resta intatta, nel tempo, la vera domanda che lo anima. E la […]
-
Booktherapy consiglia #05
La via del miele di Cristina Caboni Garzanti, 2022 Alice, giovane donna forte e indipendente, un lavoro stabile che la assorbe totalmente, vive a Parigi città nella quale si è […]
-
Booktherapy consiglia #04
California: la fine del sogno di Francesco Costa Mondadori, 2022 Francesco Costa in questo libro riesce a rendere in maniera unica, originale e magistrale un argomento socio-politico, economico, culturale che […]
-
Booktherapy consiglia #03
Angélique di Guillaume Musso La nave di Teseo, 2022 Un uomo coricato in un letto di ospedale. Vicino a lui una giovane donna suona una dolce musica. È così che […]
-
Booktherapy consiglia #02
Violeta di Isabel Allende Feltrinelli, 2022 Con non poco imbarazzo lo ammetto: non avevo mai letto prima d’ora un romanzo di Isabel Allende. Potevo leggerlo prima? Decisamente sì. Mi sono […]
-
Booktherapy consiglia #01
La disperata ricerca d’amore di un povero idiota di Pif Feltrinelli, 2022 Se esistesse un algoritmo matematico in grado di identificare nell’intero globo la nostra anima gemella, cosa succederebbe? Utilizzereste […]
-
IN FORMA DI ESSERE UMANO
Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. […]
-
Una cenerentola a Manhattan
Riley si guardò intorno: la sua silhouette riempiva i cartelloni in Times Square, era una foto sfuocata della sua schiena ma era proprio lei! Ma torniamo un po’ indietro… Dopo […]
-
Matrimonio di convenienza: e se l’unico modo per ereditare una fortuna, fosse sposarsi?
Voi che fareste? Di certo non posso sapere quello che fareste voi ma so cos’ha fatto Jemma Pears, una brillante (ma tendenzialmente povera) 26enne. Jemma vive in un pidocchioso appartamento […]
-
Un’onda di conoscenze
Lettura creativa del silent book Flutti di David Wiesner a cura del gruppo “Gli scatti istantanei” della classe 2L del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN) Nulla è più […]
-
Un’estate
Lettura creativa del silent book Un’estate di Ji-hyun Kim a cura del gruppo “Spighe verdi” della classe 2L del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN) Dal grigio della città […]
-
Una balena si vede sorgere
Lettura creativa del silent book Moby Dick di Alessandro Sanna a cura del gruppo “Lupi di mare” della classe 2L del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN) Di notte […]
-
Death Note (scontro tra L Lawliet e Light Yagami)
Death Note è un anime in cui un brillante studente di nome Light trova un quaderno misterioso che gli permette di uccidere chiunque scrivendo il suo nome. Light decide di […]
-
Nel Buio della Casa: Un intreccio tra il paranormale e la volontà di vivere.
“Non basta una mano di vernice per contenere l’oscurità imprigionata tra le mura di questa casa.“ 2015. La casa dei sogni, chi non la brama? È questo il primo pensiero […]
-
Leggere gli uomini, di Sandra Petrignani
Spalancando le chiuse “Stanze tutte per sé” degli scrittori, Sandra Petrignani legge gli uomini, con passione e in ordine sparso. Rilegge i loro libri cercando di comprendere anche la loro […]
-
L’apprendista geniale: un libro che ha fatto scattare la scintilla
Avete presente quella persona che vi conosce così bene, da sapere cosa è meglio per noi meglio di noi stessi? Colei che conosce perfettamente i tuoi gusti? La mia persona […]
-
Jane Eyre: un libro tra desiderio di libertà, pazzia e amore
Quando ho iniziato a leggere Jane Eyre, devo essere sincera, non mi sarei mai aspettata di trovare il libro che si è rivelato essere. Non avevo mai sentito parlare della […]
-
La Resistenza Delle Donne, di Benedetta Tobagi
Le donne furono sì protagoniste della resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una “metà della Storia” la nuova silenziato a cui Benedetta Tobagi guarda WhatsApp molto, […]
-
Pretty Little Liars
Un gruppo di migliori amiche si sgretola dopo la morte della loro “ape regina” Alison. Un anno dopo, le quattro ragazze cominciano a ricevere degli strani sms firmati semplicemente “A”, […]
-
Consiglio di lettura: Un giorno questo dolore ti sarà utile
Romanzo Di Peter Cameron. Un racconto in prima persona di un ragazzo perso nella vita. Un ragazzo che si sente incompreso, diverso e solo. Ha 18 anni e nonostante le […]
-
Flutti
Lettura creativa del silent book Flutti di David Wiesner a cura del gruppo “Las divinas” della classe 4LF del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN) Era una tranquilla giornata […]
-
Il viaggio
Lettura creativa del silent book Il viaggio di Peter van den Ende a cura del gruppo “Gli Cthulhu” della classe 4LF del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN)
-
Mole town – La città sotterranea
Lettura creativa del silent book Mole town – La città sotterranea di Torben Kuhlmann a cura del gruppo “Poetiche” della classe 4LF del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN)
-
Moby Dick
Lettura creativa del silent book Moby Dick di Alessandro Sanna a cura del gruppo “Le lupe” della classe 4LF del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN)
-
Nello spazio di uno sguardo
Lettura creativa del silent book Nello spazio di uno sguardo di Tom Haugomat a cura del gruppo “MGC” della classe 4LF del Liceo linguistico G. Galilei di Ostiglia (MN) Marzo […]
-
“La pace è guerra, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza”. 1984, di George Orwell.
“La pace è guerra, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza”: il motto orwelliano presente nell’opera “1984” racchiude tutta l’essenza del partito in carica al tempo e della filosofia a […]
-
Sfacciate. In difesa delle ragazze dell’Essex e di tutte le donne sfrontate e sovversive del mondo.
In queste pagine, l’autrice trasforma l’espressione dispregiativa “ Essex girl”, che indicava un grado elevato e pericoloso di misoginia e snobismo, in una figura ammirata e imitata. Questo libro mette […]
-
Orgoglio e Pregiudizio: un amore proibito
L’Orgoglio di Darcy, il pregiudizio di Elizabeth non basterà ad allontanarli. Inghilterra, 800 Uno dei romanzi più amati di sempre che travolge ancora oggi. AUDIOLIBRO: SCENEGGIATO 1957: TRAILER FILM 2005: […]
-
Viaggio al centro della terra
Axel e suo zio Otto Lidenbrock sono due scienziati. Vengono sorpresi dal ritrovamento di un manoscritto antico con al suo interno un particolare pezzo di pergamena sul quale sono incise […]
-
Strano come un arancia meccanica
Nella Londra di un ipotetico futuro, Alex, un quindicenne molto arguto e appassionato dell’ultraviolenza. Assieme alla sua banda di drughi commette una serie di brutali e crudeli atti. Catturato delle […]
-
Oltre la porta chiusa: l’inquietante avventura di Coraline
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n’è anche un’altra, la quattordicesima, che dà su un muro […]
-
La casa dai tanti misteri: I Segreti di Amber House
I Segreti di Amber House è un libro pieno di suspense, thriller, scene di azione e angoscianti. La storia narra dell’adolescente Sarah che, in seguito alla morte della nonna, è […]
-
Sopravvissuto – The Martian di Andy Weir
Anno 2030: Un naufrago “quasi” senza speranza, su Marte. I compagni lo credono morto in un incidente e lo abbandonano sul pianeta rosso. Solo, con la sua inventiva botanica e […]
-
Sentirsi esclusi dal mondo – Lo squalificato di Osamu Dazai
L’autore Dazai Osamu (Kanagi, Giappone, 1909 – Tōkyō 1948) rivelò fin dall’adolescenza un’indole infelice e dissoluta, insieme a spiccate doti letterarie. Nichilista, collezionò matrimoni e relazioni, abusi di sostanze di ogni […]
-
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde con “Il ritratto di Dorian Gray” ha creato un romanzo ineguagliabile per l’epoca in cui è stato scritto. Un romanzo in cui arte e vita, arte e amore, […]
-
Oliver Sacks, L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
“Convinto che la visita fosse finita, si guardò intorno alla ricerca del cappello. Allungò la mano e afferrò la testa di sua moglie, cercò di sollevarla, di calzarla in capo. Aveva scambiato la moglie per un cappello! La donna reagì […]
-
Serotonina, Michel Houellebecq: l’amore al tempo delle passioni tristi
Libro che divide: o si ama, o si odia. Graffiante, spiazzante e nichilista, ma indubbiamente geniale. Il romanzo di Houellebecq ci racconta, attraverso una scrittura essenziale, dissacrante e cinica, la […]
-
Un’amicizia indelebile: Il bambino con il pigiama a righe
Ci troviamo ad Auschwitz, durante la seconda guerra mondiale, quando Bruno scoprirà che la realtà in cui è costretto a vivere non è poi così perfetta come credeva. Trasferito da […]
-
Una storia d’amore travolgente: Chiamami Col Tuo Nome
Un’estate in Riviera. Due ragazzi. Un amore travolgente.Elio, figlio di un professore universitario, incontra Oliver, ospite nella sua casa delle vacanze per l’estate. I due condividono molte passioni e ben […]
-
Un viaggio a vele spiegate tra le pieghe dell’animo umano
Un viaggio a vele spiegate tra le pieghe dell’ animo umano: IL CONTE DI MONTECRISTO di ALEXANDRE DUMAS FOTOGRAFIA DI FEDERICO BARUFFALDI “Non vi è né felicità né infelicità a […]
-
Uno, nessuno e centomila di Pirandello
“C’é una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno.” Uno, nessuno e centomila è un’opera riflessiva, che medita sulla […]
-
Hunger Games : un gioco che vale la vita
È il giorno dell’estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Katniss urla che si offre volontaria per […]
-
Un amore indimenticabile: Il Tatuatore di Auschwitz di Heather Morris
Lale: un uomo costretto ad un orrendo compito, Gita: la sua ragione di vita nel campo di Auschwitz. L’emozionante biografia romanzata di due giovani che, spinti dal potere della sofferenza […]
-
Alla riscoperta dei grandi classici: “Il Grande Gatsby”.
New York, anni del jazz e Gatsby: scapolo della società di Long Island. Amore e tradimenti, successo o fallimento: quale destino spetterà all’enigmatico Gatsby? Colui che vive il sogno americano, […]
-
Una Storia Indimenticabile: L’Educazione di Tara Westover
la biografia di Tara, nata in una famiglia mormona dell’Idaho a fine anni ottanta. Una storia di profonda crescita, di una vita quasi utopica, un’importante lotta per la cultura e […]
-
Un libro indimenticabile: Le notti bianche di Fedor Dostoevskij
Due giovani, le notti di Pietroburgo, un sentimento che non può essere pronunciato. Un racconto indimenticabile del giovane Dostoevskij Il film di Luchino Visconti L’audiolibro
